Dentro le Mura è una casa vacanza per brevi soggiorni nel biellese.
Si trova a Ricetto di Candelo in provincia di Biella.
Ideale per chi vuole scoprire nuovi tour per chi cerca nuovi luoghi.
DENTRO LE MURA è una romantica location che vi offrirà una fuga dalla vita frenetica di tutti i giorni
con la possibilità di soggiornare all’interno di un piccolo borgo medievale incontaminato
entrato a far parte del selezionatissimo Club dei Borghi più Belli d’Italia
Un piccolo e ordinato nucleo cinto da mura in ciottoli il cui accesso, sul lato sud,
è dominato da una massiccia torre-porta un tempo munita di un ponte levatoio.
Questo gioiello è perfettamente incastonato nella Candelo contemporanea, la torre-porta si affaccia sulla piazza in evidente contrasto
con il Municipio neoclassico e quindi varcare la torre d’accesso equivale ad attraversare una porta del tempo….dai rumori della frenesia
di tutti i giorni ci si ritrova immersi in un paesaggio cristallizzato nel passato in cui il silenzio che si respira è misterioso magico e potentissimo.
Potrete rilassarvi anche solo per pochi giorni al suo interno e visitando i dintorni.
Una casa vacanza comoda e confortevole, predisposta con tutti i servizi per un breve soggiorno di relax.
Visitate il nostro sito e richiedete tutte le informazioni necessarie, per non perdere l’occasione di vivere un week-end diverso dal solito:
una casa vacanza adatta per chi vuole scoprire la storia dei luoghi biellesi, ma anche avere la possibilità di tour artistici, enogastronomici, paesaggistici e sportivi.
Trovate tanti itinerari creati per voi alla pagina “Candelo e Dintorni”
*eventuale possibilità di un divano letto per un altra persona nella zona soggiorno
Il Ricetto di Candelo è un monumento all’intrapendenza,
allo spirito comunitario e all’autodeterminazione della comunità locale. E’ una fortificazione voluta,
costriuita e utilizzata dal popolo per difendere vino, granaglie e masserizie.
Etimologicamente la parola Ricetto o Recetto deriva dal latino Receptum: ricovero, rifugio.
Nel Piemonte, se ne contano circa 200, di cui 12 nel comprensorio Biellese, ma quello di Candelo
si caratterizza per lo straordinario stato di conservazione.
Nel Seicento ha perso la funzione difensiva, ma è sempre stato utilizzato per la vinificazione
e la protezione dei prodotti della terra. Varcando la colossale torre-porta ci si ritrova
nella piazzetta dominata dal Palazzo del Principe fatto costruire da Sebastiano Ferrero feudatario di Candelo dal 1496.
Il borgo è percorso ortogonalmente da strade dette “rue” in cui si affacciano
ben 200 cellule raggruppate in nove isolati.
DENTRO LE MURA – Copyright 2017 – All Right Reserved – C.F. ZRBLLL64B63B586F – Web Design by KONKRETA GRAFICA